Spegniamo i microfoni.
A causa delle perduranti condizioni di emergenza sanitaria e per permetterci di ripensare il progetto radiofonico nei suoi modi e tempi, temporaneamente FAN spegne i suoi microfoni. Le trasmissioni e la musica riprenderanno, speriamo, appena possibile.
Intanto Buona Pasqua a tutti e tutte.
Per informazioni potete sempre contattare la web radio alla mail fuoriaula.radio@ateneo.univr.it.
Lascia un commentoCi siamo presi una pausa!
Ciao a tutti e tutte, come avrete potuto notare siamo fermi da un po‘. Ci siamo presi una pausa a causa della pandemia, ma anche perché stiamo ancora aspettando di vedere come riprendere le nostre consuete attività.
Nonostante la nostra assenza trovate proprio qui, sul sito (ma anche sulle nostre pagine social Facebook e Instagram) tantissimi bei contenuti che possono continuare a farvi compagnia. In più trasmettiamo sempre ottima musica, perfetta in qualsiasi momento della giornata, che sia lavoro da casa, allenamento o anche una semplice passeggiata.
A presto!
Lascia un commentoRadUni per Antonio Megalizzi: Non Fermiamo Questa Voce
Oggi 11 dicembre le radio universitarie del circuito RadUni, tra cui FAN, si uniscono nella trasmissione della maratona di 24 ore Non Fermiamo Questa Voce. La maratona è l’iniziativa delle radio universitarie per ricordare Antonio Megalizzi, Bartosz Orent-Niedzielski e tutte le vittime dell’attentato di Strasburgo di due anni fa.
La maratona è promossa da RadUni, associazione degli operatori e dei media universitari italiani, Europhonica e Fondazione Antonio Megalizzi.
Contiene, tra le tante cose, i lavori di Antonio, una nuova puntata di Europhonica, un dibattito sulla libertà di espressione, lavori e musica di Bartosz Orent-Niedzielski e interventi di partner internazionali e personalità istituzionali.
La maratona è partita alla mezzanotte di oggi e andrà in onda fino alle 23:59. Anche Rai Radio3 e Radio Quetsch si uniranno alla ritrasmissione di una parte dei contenuti.
Tenendo alti i valori e gli ideali di un’Europa pacifica e solidale, anche noi #nonfermiamoquestavoce.
Lascia un commentoNon Fermiamo Questa Voce: la maratona di RadUni
“Non Fermiamo Questa Voce” è la maratona di 24 ore organizzata da RadUni, l’Associazione degli Operatori e dei Media Universitari, in memoria di Antonio Megalizzi, amico e collega, Bartosz Orent-Niedzielski e tutte le altre vittime dell’Attentato di Strasburgo di dicembre 2018.
La maratona verrà trasmessa dalla mezzanotte alle 23:59 di venerdì 11 Dicembre da tutte le emittenti facenti parte del circuito RadUni e, in Francia, dall’emittente alsaziana Radio Quetsch. Inoltre, Rai Radio3 ritrasmetterà una parte della maratona, pertanto si unirà virtualmente alle radio universitarie.
Conterrà, in particolare, testi e audio prodotti da Antonio per Europhonica e da Bartosz Orent-Niedzielski, contenuti dai nostri partner internazionali, una nuova puntata di Europhonica dedicata all’occasione, un dibattito tra soci RadUni sulla libertà di espressione e altro.
Hanno anche voluto lasciare un contenuto: David Maria Sassoli attuale Presidente del Parlamento Europeo; Antonio Tajani Presidente del Parlamento Europeo dal 2017 al 2019; Massimo Gaudina Capo della Rappresentanza della Commissione Europea con sede a Milano; Silvia Costa europarlamentare dal 2009 al 2019; Giuseppe Giulietti giornalista e Presidente della FNSI; Maurizio Molinari Responsabile dell’Ufficio a Milano del Parlamento europeo e capo ufficio stampa Parlamento Europeo in Italia; Paolo Borrometi giornalista e autore del libro “Il Sogno di Antonio”; Marino Sinibaldi Direttore di Rai Radio3 e molti altri che hanno voluto prestare la voce nel ricordo dei nostri colleghi.
La maratona è organizzata in collaborazione con Europhonica e Fondazione Antonio Megalizzi.
Consapevoli di quanto sia importante tenere vivi il ricordo e le idee di Antonio: #nonfermiamoquestavoce.
Lascia un commentoÈ tempo di Notte dei Ricercatori!
La Notte dei Ricercatori si fa anche quest’anno! Cambiano le vesti, ma lo scopo è sempre quello di promuovere la ricerca e i suoi attori.
Per l’occasione RadUni trasmetterà, su tutte le radio del circuito, una maratona che andrà in onda dalle 11 alle 22 e noi di Fuori Aula Network ci uniamo alla ritrasmissione!
Di seguito il programma della Notte dei Ricercatori:
11 – 13: Radio Frequenza (LIVE)
13 – 14:30: Radio 6023
14:30 – 15: Radio IULM
15 – 16: Radiophonica
16 – 16:30: CineUni
16:30 -17: RadUni Sport & RadUni Musica
17 – 17:30: Europhonica
17:30 – 18: Cube Radio & Radio Bue
18 -18:30: RadioEco
18:30 – 19: uRadio
19 – 22: Unica Radio (LIVE)
Connettetevi e ascoltate La Voce della Ricerca by RadUni! #ScientistsofRadUni
Lascia un commento